Soutache
E' una parola francese ma deriva dalla parola ungherese "Sujtas" che significa "treccia" - "legato insieme".
Storicamente non nasce come bijoux ma come applicazioni di decori per uniformi militari e per gli abiti degli Zar.
E' una tecnica che consiste nell'incastonare con un ricamo a mano, perle e pietre di ogni forma e dimensione, utilizzando della passamaneria al fine di creare gioielli.
La tecnica non è recente ma è recente la sua applicazione nel campo del bijoux.
Abbinando il manufatto a pietre dure o preziose, a perle e perline, ai cristalli swarovski, a cammei e metalli di ogni tipo, si ottengono risultati inimmaginabili da utilizzare in nicchie di mercato quale l'abbigliamento d'alta moda, negozi vintage, gioiellerie, e ultimamente, essendo tutti dei pezzi unici, vengono apprezzati anche nel campo dell'arte.
A questa tecnica lavorano delle famose perlinatrici internazionali che fanno amare il gioiello a prescindere dalla sua forma.
I gioielli Soutache risultano essere vere opere d'arte da indossare in tutti gli appuntamenti eleganti e su qualsiasi vestito femminile, che sia un abito da sposa, da cerimonia o da sera.
La tecnica per ottenere questi gioielli fatti a mano, richiede senso estetico, estro, creatività, precisione, abilità e molta pazienza.